OGNI ALBERO CONTA
Una giornata in Foresta 🌲
“L’educazione è il mezzo più potente per creare un futuro sostenibile”
Kofi Annan alla Conferenza Annuale sull’Ambiente presso il American Museum of Natural History (New York, 14 maggio 2002)
Le attività si sono svolte da novembre 2024 a marzo 2025 e hanno visto il diretto coinvolgimento degli alunni di tre istituti scolastici di Monte Sant’Angelo, la Scuola Primaria EX Secondo Circolo, la Scuola Primaria Rione Belvedere e la Scuola Secondaria di primo grado Giovanni XXXIII. Un momento centrale del progetto è stata l’uscita didattica presso La Riserva Naturale Foresta Umbra, patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Incontri Tematici (Auditorium con i Carabinieri)
In collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e con il Reparto Carabinieri Biodiversità Foresta Umbra, gli studenti hanno partecipato a sessioni informative presso l’Auditorium del Villaggio Forestale di Umbra, dove hanno appreso, anche con l’aiuto di materiale audiovisivo, l’importanza delle faggete vetuste, delle diverse specie locali e del valore della Riserva Naturale Foresta Umbra per l’equilibrio eco ambientale del territorio.
Durante gli incontri, particolare importanza è stata riservata alle Norme di Comportamento per proteggere l’ambiente forestale e prevenire gli incendi boschivi che rappresentano una grave piaga del Gargano e della Puglia in generale.
Visita guidata al Museo Naturale "Foresta Umbra"
Dopo gli incontri divulgativi, gli alunni hanno potuto approfondire storia e peculiarità della Foresta Umbra grazie a visite guidate presso il Museo Naturalistico Foresta Umbra.
Qui hanno scoperto le origini millenarie della Foresta Umbra e le particolari caratteristiche geofisiche del territorio garganico, hanno esplorato la flora e la fauna del Gargano e si sono lasciati affascinare dalla sezione archeologica ricca di manufatti risalenti all’era preistorica.
Visita guidata alla Casa Carbonaia 🏡
L’ultima tappa dell’uscita didattica si è svolta alla scoperta della Casa dei Carbonai e Taglialegna del Gargano, dove le scolaresche hanno ammirato utensili e riproduzioni delle tecniche di lavoro del passato e hanno scoperto le tradizioni e gli stili di vita dei boscaioli garganici.
Con gli Occhi dei Bambini 🎨
Grazie al prezioso contributo dei docenti coinvolti, le classi partecipanti hanno realizzato elaborati artistici- disegni e poesie- ispirati al tema della salvaguardia ambientale e alle norme per prevenire gli incendi in foresta. Gli elaborati sono stati esposti nella Galleria del Centro Commerciale Gargano, permettendo alla comunità locale di apprezzare il contributo creativo e il coinvolgimento dei ragazzi e sono stati da spunto e volano per la creatività della campagna pubblicitaria veicolata sul territorio.
GLI ALBERI SONO LA VITA
UN MESSAGGIO POTENTE ED INCISIVO per ricordare a tutti noi che la nostra stessa vita dipende dalla cura degli alberi e della natura che ci circonda.🌱
L'elaborato artistico della scolaresca racconta la forza della natura: tra i tronchi bruciati dalle fiamme, spuntano nuovi germogli, simbolo di speranza e rinascita. Un messaggio potente che ci ricorda quanto sia fondamentale proteggere gli alberi, custodi della vita e del nostro futuro.
Gli alberi sono la vita!
Scuola Prima Ex Secondo Circolo-classe 5a B
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris in justo odio. Aenean condimentum felis vel massa euismod.
GLI ALBERI SONO LA VITA
UN MESSAGGIO POTENTE ED INCISIVO per ricordare a tutti noi che la nostra stessa vita dipende dalla cura degli alberi e della natura che ci circonda.🌱
L'elaborato artistico della scolaresca racconta la forza della natura: tra i tronchi bruciati dalle fiamme, spuntano nuovi germogli, simbolo di speranza e rinascita. Un messaggio potente che ci ricorda quanto sia fondamentale proteggere gli alberi, custodi della vita e del nostro futuro.
IL NOSTRO DOMANI
NEGLI OCCHI DELLA NATURA C'È IL RIFLESSO DEL NOSTRO DOMANI.
L’elaborato artistico della scolaresca racconta con intensità il doppio sguardo della natura: da un lato, una terra rigogliosa e piena di vita, frutto del rispetto e della cura dell’uomo; dall’altro, un paesaggio in fiamme, conseguenza dei comportamenti irresponsabili. Un messaggio potente che ci invita a riflettere sulle scelte di oggi per costruire un domani migliore.
Il nostro domani
Scuola Prima Ex Secondo Circolo-classe 5a A
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris in justo odio. Aenean condimentum felis vel massa euismod.
IL NOSTRO DOMANI
NEGLI OCCHI DELLA NATURA C'È IL RIFLESSO DEL NOSTRO DOMANI.
L’elaborato artistico della scolaresca racconta con intensità il doppio sguardo della natura: da un lato, una terra rigogliosa e piena di vita, frutto del rispetto e della cura dell’uomo; dall’altro, un paesaggio in fiamme, conseguenza dei comportamenti irresponsabili. Un messaggio potente che ci invita a riflettere sulle scelte di oggi per costruire un domani migliore.
QUANDO LE PAROLE DIVENTANO RADICI DI SPERANZA
Le poesie scritte dai ragazzi raccontano con una sensibilità unica l'amore per la Riserva Naturale Foresta Umbra e l'importanza di proteggere il nostro prezioso patrimonio boschivo.Versi pieni di emozione che, come foglie nel vento, diffondono un messaggio profondo: ogni gesto conta per un futuro più verde e sostenibile.
La voce della natura risuona attraverso i loro pensieri, trasformando la poesia in un invito concreto a prendersi cura del nostro pianeta.
Quando le parole diventano radici di speranza
Scuola Secondaria Giovanni XXXIII 1a B
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris in justo odio. Aenean condimentum felis vel massa euismod.
QUANDO LE PAROLE DIVENTANO RADICI DI SPERANZA
Le poesie scritte dai ragazzi raccontano con una sensibilità unica l'amore per la Riserva Naturale Foresta Umbra e l'importanza di proteggere il nostro prezioso patrimonio boschivo.Versi pieni di emozione che, come foglie nel vento, diffondono un messaggio profondo: ogni gesto conta per un futuro più verde e sostenibile.
La voce della natura risuona attraverso i loro pensieri, trasformando la poesia in un invito concreto a prendersi cura del nostro pianeta.
IL MONDO E' NELLE NOSTRE MANI
Un messaggio semplice e diretto, con cui i ragazzi hanno voluto sottolineare l'importanza della responsabilità che ciascuno di noi ha nella tutela del proprio territorio.
"Ogni piccolo gesto conta", per ricordare a tutti che anche le azioni più semplici possono fare la differenza nella salvaguardia dell'ambiente e nel costruire un futuro più verde e sostenibile.
Il mondo è nelle nostre mani
Scuola Primaria Rione Belvedere-classe 5a A
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris in justo odio. Aenean condimentum felis vel massa euismod.
IL MONDO E' NELLE NOSTRE MANI
Un messaggio semplice e diretto, con cui i ragazzi hanno voluto sottolineare l'importanza della responsabilità che ciascuno di noi ha nella tutela del proprio territorio.
"Ogni piccolo gesto conta", per ricordare a tutti che anche le azioni più semplici possono fare la differenza nella salvaguardia dell'ambiente e nel costruire un futuro più verde e sostenibile.
Gaming al Centro Gargano 🥳
Per rafforzare l’apprendimento delle tematiche affrontate durante le uscite didattiche, gli incontri divulgativi con il Reparto Biodiversità dei Carabinieri e i momenti di riflessione in aula, il Centro Commerciale Gargano ha organizzato in galleria un’entusiasmante giornata dedicata alle scolaresche partecipanti al progetto “Ogni albero Conta”.
I bambini, divisi in squadre, si sono sfidati in un quiz interattivo, mettendo in pratica le conoscenze apprese e divertendosi insieme. Grazie al loro impegno e alla loro curiosità, sono diventati veri e propri ambasciatori della protezione ambientale, diffondendo un messaggio importante per il futuro della Riserva Naturale Foresta Umbra.
Vuo giocare anche tu?
🌿 Metti alla prova le tue conoscenze ambientali! 🔥
Pensi di sapere tutto su biodiversità, tutela della Foresta Umbra e norme antincendio? Scoprilo subito! Rispondi alle nostre domande e verifica quanto sei preparato su temi fondamentali per la salvaguardia del nostro pianeta.
#ognialberoconta
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam non nisl orci. Pellentesque eget nulla accumsan, viverra odio sed, porttitor orci. Ut vitae sem euismod, tincidunt mi a, dignissim lacus. Mauris nec euismod tellus, id semper nisi. Nullam vel massa luctus neque faucibus lacinia. Nunc nec lacus eu dui molestie tempor.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing orci. Ut gnissim lacus. Mauris nec euismod tellus, id semper nisi. Nullam vel massa luctus neque faucibus lacinia. Nunc nec lacus eu dui molestie tempor.
- Elenco Puntato 1 - Lorem ipsum dolor sit amet;
- Elenco Puntato 2 - Lorem ipsum dolor sit amet;
- Elenco Puntato 3 - Lorem ipsum dolor sit amet;
- Elenco Puntato 4 - Lorem ipsum dolor sit amet;